mercoledì 21 luglio 2010

La stagione calcistica entrerà di nuovo nel vivo tra poco, ritornerò presto con nuove e interessanti notizie...

lunedì 12 luglio 2010

olanda spagna finale mondiali africa sintesi gol festeggiamenti highlights

Spagna nella storia, Campione del Mondo!!


La Spagna per la prima volta nella sua storia è campione del mondo, dopo un' estenuante e nervosa partite al Soccer City di Johannesburg contro l'Olanda.
Partita mai divertente, con le squadre che sembrano bloccate e impaurite e in attesa delle mosse dell'avversario quasi come una partita a scacchi,L'Olanda si presenta con Van Persie come unica punta e con Sneijder,Robben e Kuyt a dar man forte alle sue spalle, la Spagna dal canto suo si presenta con il capocannoniere Villa dal primo minuto e Torres in panchina, i primi a sbloccarsi sono gli Iberici, con un colpo di testa di Sergio Ramos sul quale Stekelenburg non si fa sorprendere, al 15' prima ammonizione della partita comminata a Van Persie, saranno 9 i cartellni gialli alla fine dei tempi regolamentari. La gara viaggia sempre sul filo del nervosismo. De Jong nel tentativo di restituire la palla alla Spagna sfiora un goal clamoroso con Casillas fuori dai pali, al 45'del primo tempo Robben su assist di Van Persie, prova un tiro di sinistro che viene parato da Casillas.
Ad inizio ripresa da registrare un colpo di testa di Puyol su assist di Xavi da calcio d'angolo, al 63' un tiro di Robben finisce alto,altra occasionissima per Robben che si trova a tu per tu con Casillas che si salva parando di piede, l'Olandese non sembra sazio delle occasinoni sprecate e in contropiede si fa chiudere lo specchio della porta dal solito Casillas. A due minuti dalla fine dei tempi regolamentari Del Bosque sostituisce Alonso con Fabregas, si va ai tempi supplementari.
Nei tempi supplementari la stancehzza la fa da padrone e la gara diventa più interessante perchè le squadre si allungano, da segnalare al 95' un tiro di sinistro di Fabregas su assist di Iniesta neutralizzato da Casillas, gli orange rispondono con un copo di testa di Mathijsen su assist da calcio d'angolo di Sneijder.Alla fine del primo tempo supplementare nelle file olandesi Braafheid prende il posto di van Bronckhorst.
Nel secondo tempo supplementare nelle file iberiche Torres entra al posto di Villa,al 5' Heitinga commette fallo, scatta il rosso per la seconda ammonizione, l'Olanda finisce in 10,dopo vari tentativi da una parte e dall'altra e dopo il tiro di Sneiider al 11', un minuto dopo Fabregas su passaggio filtrante serve Iniesta che da centro area mette la palla sull'angolino in basso a sinistra, 1-0,è il goal che decide il mondiale e fa esplodere in una gioia liberatoria il popolo spagnolo, che finalmente vede conquistare la prima coppa del mondo dai loro beniamini. La Spagna mette un punto esclamaivo sul mondiale sudafricano ed è la prima squadra europea a cionquistare il titolo mondiale lontano dall'Europa, spettacolari i fuochi d'artificio subito dopo la cerimonia di premiazione.  
Per i prossimi mondiali appuntamento a Brasile 2014.

domenica 11 luglio 2010

Papera di Muslera, Germania terzo posto


La Germania batte l'Uruguay nella "finalina" di Port Elizabeth,partita vibrante e divertente, con tante occasioni da una parte e dall'altra, tedeschi in vantaggio al 20' con un respinta di Muller su un tiro di Schweinsteiger dalla distanza che Muslera non trattiene,passano meno di dieci minuti e Cavani con un gran contropiede su assist di Suarez supera Butt, 1-1.
Le squadre vanno al riposo sull'1-1,nel secondo tempo le occasioni si presentano da entrambe le parti, ma è L'Uruguay al 52' a trovare il goal del vantaggio, con il solito Furlàn che con un splendido tiro al volo (su cross di Arevalo) al limite dell'area mette la palla alle spalle di Butt, è 2-1 Uruguay, passano 5 minuti e Muslera combina il "pasticcio", su una palla innocua esce a "vuoto" a Jansen mette in goal di testa, è il goal del 2-2.
Dopo varie occasioni da entrambe le squadre al'83 arriva il goal che decide la partita, su una palla vagante la difesa sudamericana va in tilt e Khedira con un perfetto colpo di testa mette la palla sull'angolino è 3-2 per i tedeschi, che conquistano il terzo posto, per quanto riguarda l'Uruguay un quarto posto non proprio doloroso,ma ben al di sopra delle aspettative della vigilia del mondiale.

sabato 10 luglio 2010

Finale storica: Spagna-Olanda!


La Spagna batte la Germania a Durban e vola per la prima volta nella sua storia alla finale mondiale, incredibile ma vero una finale del tutto inedita tra Spagna e Olanda, ma veniamo alla partita.
Dopo le fasi di studio iniziali la Spagna prende in mano il gioco della partita per oltre metà del primo tempo,si fanno subito avanti gli iberici, assist di Rodriguez per Villa, tiro parato da Neur,spagnoli ancora in avanti e al 14' Iniesta su calcio d'angolo mette al centro area per la testa di Iniesta che mette alto. Dieci minuti dopo la Germania, nonostante la pesante assenza di Muller si scuote e Trochowski prova un tiro di sinistro che Casillas mette in calcio d'angolo. Le squadre vanno a riposo sullo 0-0 ma nonostante il risultato la partita è davvero piacevole soprattutto per merito della Spagna.
Il secondo tempo inizia sulla flasa riga del primo con le furie rosse che dominano il campo e tirano da tutte le posizioni,da registrare due tiri di Alonso, il primo esce di molto sulla sinistra, il secondo di poco a lato sulla destra, la partita continua con la Spagna che sembra voler fare un sol boccone dei panzer e le Germania dal canto suo cerca di tenere botta nonostate l'evidente superiorità degli iberici.I tedeschi timidamente cerco di uscire fuori, al 69 calcio d'angolo per i tedeschi, tira Podolski che crossa su Toni Kroos, tiro di destro di quest'ultimo ma la palla finisce sull'angolino in basso a destra.
Al 72 arriva il momento decisivo della partita, Iniesta conquista un calcio d'angolo che batte Xavi, cross al centro area per Puyol che svetta più alto di tutti e mette la palla in rete sotto la traversa in basso alla sinistra del portiere, 1-0 per la Spagna. Le furie orsse hanno l'opportunità di gonvernare la partita e di ripartire in contropiede, perchè i tedeschi si riversano tutti in attacco nel disperato tentativo di segnare la rete del pari,all'80' Loew sostituisce Mario Gomez con Khedira, sostituzione anche nelle iile iberiche, Fernando Torres entra al posto di David Villa,ma nonostante l'arrembaggio tedesco, gli spagnoli nei minuti finali stringono i denti e conquistano una vittoria che li porta a scrivere una pagina storia della storia del calcio spagnolo e mondiale.
Gli iberici accedono per la prima volta nella loro storia alla finale di un mondiale di calcio e affronteranno l'Olanda domenica al Soccer City di Johannesburg, in un finale del tutto inedita, chiunque alzerà la coppa del mondo sarà per la prima volta Campione del mondo e sarà anche la prima vittoria di una squadra Europea in un mondiale lontano dall'Europa, arbitrerà l'inglese Webb, diretta domenica 11 luglio ore 20:30 su Raiuno e su Sky. I tedeschi si consoleranno disputando la finale per il terzo posto contro l'Uruguay, stasera alle 20:30 diretta sempre su Sky e su Raiuno.

L'Olanda dopo 32 anni vola in finale in un partita dal risultato per nulla sontato,ma veniamo alla partita, primi minuti della partita non proprio brillante con le due squadre che si studiano, al quarto minuto l'olandese Kuyt ci prova con un tiro di destro che termina alto, stessa sorte dopo qualche minuto per il colpo di testa di Robben da posizione molto ravvicinata, ma è al 18' che l'Olanda trova il goal, assis di Demy de Zeeuw,tiro di sinistro dalla lunga distanza di Van Bronckhorst, con la parziale complicità del discusso pallone Jabulani che va in goal sotto la traversa, Muslera sfiora ma è 1-0 per gli Olandesi.
Nonostante il vantaggio gli orange non riescono a dilagare, Uruguay che riesce a tenere botta e dopo un tentativo fallito di Furlan, lo stesso Furlan al 41' riceve un assist da Gargano e con un gran tiro di sinistro da fuori area mette la palla in rete sotto la traversa, 1-1. Si va al riposo, nella ripresa nelle file olandesi Van Der Vaart entra al posto di De Zeeuw, ma i sudamericani hanno l'occasione ghiotta per passare in vantaggio, retropassaggio suicida di Boulahrouz che lancia Cavani, il portiere Stekelemburg esce alla disperata, Van Bronckhorst riesce a salvare sul pallonetto di Pereira. Passano i minuti e l'Uruguay sembra credere sempre di più nella possibilità di vincere la partita, ma al 70 Van Persie serve un assist per Sneijder che in sospetto fuorigioco con un tiro di destro mette la palla nell'angolino in basso a destra,passano 3 minuti e arriva al doccia fredda per l'uruguay, su assist di Kuvt, Robben di testa mette la palla nell'angolino in basso a destra, 3-1 Olanda.
Sembra davvero un risultato ingiusto per un Uruguay che non è mai stato domo degli olandesi, i sudamericani infatti non demordono e nel secondo minuto di recupero, Gargano serve un assist per Pereira che con un tiro di sinistro da fuori area mette la palla in rete 3-2.
L'Uruguay nonostante si avvicini il fischio finale sembra crederci e attacca a testa bassa,l'arbitro inspiegabilmente prolunga ulteriormente i minuti di recupero con il rischio di accendere gli animi (vedi accenno di rissa a fine partita), la rete di Pereira però non basta, la partita finisce 3-2 e l'Olanda dopo 32 anni vola in finale mondiale, nella speranza stavolta (vedi finali perse contro Germania nel 1974 e Argentina nel 1978) di sfatare la nomea di grande incompiuta.

lunedì 5 luglio 2010

Partita incredibile, furie rosse in semifinale


La Spagna si qualifica alle semifinali dei Mondiali di calcio battendo 1-0 il Paraguay al termine di una partita a dir poco rocambolesca, gli spagnoli nel primo tempo tengono in mano il gioco ma il Paraguay fa un ottimo pressing e si dimostra abile nel mettere in difficoltà gli avversarsi e a farli giocar male, ed è proprio nel primo tempo che arriva la grande occasione per i sudamericani, Valdez va in goal ma il guardalinee vede un fuorigioco inesistente, goal annullato, la partita prosegue sempre con una Spagna che ha in mano il pallino del gioco ma "bloccata" da un ottimo pressing dell'Uruguay. Si va nella ripresa, al 10! Del Bosque sostituisce uno spento Fernando Torres con Fabregas, due minuti dopo arriva il rigore per il Paraguay, Piquè trattiene Cardozo in area, l'arbitro indica il dischetto, ma Casillas neutralizza il tiro a Cardozo, passa un minuto e sul rovesciamento di fronte fallo di Alcaraz su Villa, l'arbitro decreta un altro rigore stavolta per gli iberici, Alonso segna ma è il rigore è da ripetere in quanto al momento del tiro erano entrati altri giocatori della Spagna in area, sulla ripetizioni il porteiere sudamaericano Villlar stavolta respinge il tiro di Alonso e allo stesso tempo viene graziato per un fallo su Fabregas, la partita ha dell'incredibile e del rocambolesco, con un rigore sbagliato per parte. La Spagna però non demorde e continua ad attaccare, Del Bosque sostituisce Xabi Alonso con Pedro, ma al 38' si decide la partita,con un'azione rocambolesca,degna del secondo tempo della partita, incursione in area di Niesta che serve Pedro, tiro, palo, riprende Villa, tiro palo sinistro, palo destro e goal. Furie rosse in vantaggio 1-0 e gioia per il popolo spagnolo, la Spagna vola in semifinale per la prima volta nella sua storia dove incontreranno a Durban la temibile Germania, diretta mercoledì 7 luglio alle 20:30 su Raiuno e su Sky.

sabato 3 luglio 2010

Tonfo argentino, Germania in semifinale


Continua la maledizione delle grandi nel mondiale di Sudafrica 2010, dopo Francia, Italia, Inghilterra e Brasile, adesso è toccata anche all'Argentina di Maradona tornare a casa , veniamo alla partita, partono forte i tedeschi subito in vantaggio al quarto minuto con un goal di testa di Muller su pumizione di Schweinsteiger, i biancocelesti soffrono la supremazia dei tedeschi e nonostante vari tentativi non riescono a trovare il goal del pareggio, al 40' tiro da fuori area di De Maria respinto, ci prova poco dopo Messi, sempre da fuori area, anche il suo tentativo risulta vano, si va al riposo sull'1-0 per i tedeschi. Nella ripresa al 46' finisce fuori un tiro da fuori area di Maxi Rodriquez,ci prova poco dopo De Maria su assist di De Michelis, ma nulla da fare, la partita continua con vari tentativi da una parte e dall'altra ma con gli Argentini mai incisivi,al 68' arriva il raddoppio dei tedeschi, goal di Klose di destro da posizione ravvicinata su assist di Podolsky, al 74' arriva il terzo goal, Friedrich con un tiro di sinistro su assist del solito Schweinsteiger su calcio d'angolo, è il crollo della Seleccion, sembra tutto già scritto, infatti dopo vari tentativi falliti alla ricerca del goal della bandiera da parte degli argentini, all'89' arriva il poker tedesco, su azione di contropiede Ozil serve un assist a Klose che mette la palle in rete per il 4-0 dei panzer, Argentina a sorpresa fuori dal mondiale e tedeschi in semifinale che affronteranno la vincente tra Spagna e Paraguay diretta alle 20:30 su Sky. 

Finisce il sogno africano


Partita un pò "bloccata" nel primo tempo, occasione da una parte e dall'altra, due tentativi falliti della "premiata ditta" Forlàn- Suàrez,dopo il tentativo fallito del Ghana con il tiro completamente fuori di Kevin Boateng ,a sorpresa negli ultimi secondi del recupero del primo tempo il Ghana passa in vantaggio, Muntari recupera palla a centrocampo e con un gran tiro da 35 metri beffa Muslera, su questo gran goal ci si è interrogati se fosse tutto merito del giocatore o della traiettoria beffarda del discusso pallone Jabulani, si va negli spogliatoi con la squadra africana in vantaggio 1-0. Nella ripresa dopo due tiri respinti dei ghanesi Appiah e Gyan, Fucile conquista un calcio di punizione sulla  sinistra, Batte Furlan, il solito Jubulani ha un effetto ad uscire che beffa Kingson è 1-1. Si va ai supplementari, nel Ghana il rossonero Adiyiah sostiuisce Muntary, l'Uruguay sembra entrare in riserva di energie al contrario degli africani che sembrano avere più forze e crederci di più ,ma è al 120' che inizia a compiersi il dramma sportivo, Adiyiah colpisce di testa un tiro dentro l'area che Suarez colpisce con la mano, rigore netto, tira Asamoah il tiro finisce sulla traversa, sembrava la fine per l'Uruguay e invece i sudamericani prendono vita, si così ai calci di rigori,decisivi gli errori dal dischetto dei ghanesi Mensah e del milanista Adiyiah che spengono i sogni dell'intero popolo africano e che riportano l'Uruguay alla semifinale dei mondiali dopo 40 anni.

venerdì 2 luglio 2010

Brasile a Casa!


Clamoroso a Port Elizabeth!! L'Olanda batte il Brasile 2-1 e vola alle semifinali di Sudafrica 2010,i brasiliani mostrano troppa foga agonistica e un certo nervosismo fin all'inizio della partita,goal di Robinho annullato nei primi minuti per fuorigioco, ma è dopo qualche minuto che la Seleçao passa in vantaggio con un assist di Felip Melo (unica nota positiva della sua partita) per Roubinho che batte una difesa orange sguarnita, gli olandesi sembrano accusare il colpo e nel primo tempo riescono a stento a frenare le scorribande verdeoro, nalle ripresa un autogoal di Felipe Melo porta gli orange al pareggio, al 68' l'Olanda passa in vantaggio, Sneijder suggella la sua splendida partita con un perfetto colpo di testa che batte Julio Cesar,a 15 minuti dalla fine l'episodio a mio avviso decisivo della partita, Felipe Melo entra fallosamente su Robben e lo colpisce con un calcione, rosso diretto.
Nel finale, occasione di Kakà per il pareggio e di Huntelaar e Van Persie per il 3-1,gli olandesi trovano la qualificazione per le semifinali che mancava dal 1998,ennessima delusione per i verdeoro, dopo l'eliminazione sempre ai quarti di finale ad opera della Francia a Germania 2006.

giovedì 1 luglio 2010

Mondiali o Copa América?


Gli ottavi di finale di questi campionati del mondo, ci hanno "regalato" una situazione del tutto inedita nella storia dei Mondiali di calcio e cioè ben quattro squadre sudamericane ai quarti di finale, la cinica e fortunata argentina di Maradona, aiutata anche da un Rosetti in giornata no (vedi goal in fuorigioco convalidato) è riuscita a battere un Messico ormai demoralizzato dall'aver subito un goal irregolare, nonchè decisamente modesto rispetto alle grandi qualità tecniche della Selecciòn e nel finale Tevez ci ha regalato uno spettacolare goal da mettere negli annali del calcio, il Brasile ha avuto vita facile contro un Cile che a mio avviso ha avuto la sfortuna di incontrare i verdeoro nel momento in cui sono tornati ad essere la squadra che tutti conosciamo...L'Uruguay invece riesce ad ottenere un risultato storico, infatti la celeste con l'accoppiata vincente Furlan-Suarez, riesce ad avere la meglio sui sudcoreani grazie ad una doppietta dello stesso Suarez, che riporta la formazione sudamericana ai quarti di finale dei mondiali dopo 40 anni (L'ultima volta fu a Messico 70),splendido il goal decisivo che ha spedito a casa i coreani, infine il Paraguay in un estenuante partita a scacchi finita ai calci, di rigore è riuscita ad avere la meglio sul Giappone, decisivo l'errore dagli 11 metri del nipponico Komano, so che potrebbe essere un pò azzardato e per certi versi fin troppo facile, ma il mio pronostico è per una finale tutta sudamericana e cioè la sfida delle sfide Brasile-Argentina.