sabato 10 luglio 2010


L'Olanda dopo 32 anni vola in finale in un partita dal risultato per nulla sontato,ma veniamo alla partita, primi minuti della partita non proprio brillante con le due squadre che si studiano, al quarto minuto l'olandese Kuyt ci prova con un tiro di destro che termina alto, stessa sorte dopo qualche minuto per il colpo di testa di Robben da posizione molto ravvicinata, ma è al 18' che l'Olanda trova il goal, assis di Demy de Zeeuw,tiro di sinistro dalla lunga distanza di Van Bronckhorst, con la parziale complicità del discusso pallone Jabulani che va in goal sotto la traversa, Muslera sfiora ma è 1-0 per gli Olandesi.
Nonostante il vantaggio gli orange non riescono a dilagare, Uruguay che riesce a tenere botta e dopo un tentativo fallito di Furlan, lo stesso Furlan al 41' riceve un assist da Gargano e con un gran tiro di sinistro da fuori area mette la palla in rete sotto la traversa, 1-1. Si va al riposo, nella ripresa nelle file olandesi Van Der Vaart entra al posto di De Zeeuw, ma i sudamericani hanno l'occasione ghiotta per passare in vantaggio, retropassaggio suicida di Boulahrouz che lancia Cavani, il portiere Stekelemburg esce alla disperata, Van Bronckhorst riesce a salvare sul pallonetto di Pereira. Passano i minuti e l'Uruguay sembra credere sempre di più nella possibilità di vincere la partita, ma al 70 Van Persie serve un assist per Sneijder che in sospetto fuorigioco con un tiro di destro mette la palla nell'angolino in basso a destra,passano 3 minuti e arriva al doccia fredda per l'uruguay, su assist di Kuvt, Robben di testa mette la palla nell'angolino in basso a destra, 3-1 Olanda.
Sembra davvero un risultato ingiusto per un Uruguay che non è mai stato domo degli olandesi, i sudamericani infatti non demordono e nel secondo minuto di recupero, Gargano serve un assist per Pereira che con un tiro di sinistro da fuori area mette la palla in rete 3-2.
L'Uruguay nonostante si avvicini il fischio finale sembra crederci e attacca a testa bassa,l'arbitro inspiegabilmente prolunga ulteriormente i minuti di recupero con il rischio di accendere gli animi (vedi accenno di rissa a fine partita), la rete di Pereira però non basta, la partita finisce 3-2 e l'Olanda dopo 32 anni vola in finale mondiale, nella speranza stavolta (vedi finali perse contro Germania nel 1974 e Argentina nel 1978) di sfatare la nomea di grande incompiuta.

Nessun commento:

Posta un commento